Mc4Software logo APE - ONLINE 3.1

ARCHIVIO POMPE DI CALORE


 

I dati da inserire per il calcolo delle prestazioni delle pompe di calore dipendono dalla tipologia.

Le tre tipologie di pompa di calore selezionabili nella scheda Dati Generali sono le seguenti:

 

 A ciclo inverso a compressione di gas azionata da motore elettrico

 

A ciclo inverso a compressione di gas azionata da motore endotermico

 

 Ad assorbimento

 

I metodi di calcolo adottabili sono :

 

1-  Metodo analitico

2 - Metodo secondo  Prospetto 31 - UNI/TS 11300-4

 

Il metodo secondo Prospetto 31 è adottabile solo per pompe di calore a compressione di gas azionate da motore elettrico e per il solo servizio di riscaldamento.

 

L'Archivio Pompe di calore si articola in quattro sezioni:

 

1) Archivio pompe di calore/chiller (Archivio Progetto): in cui gli elementi da utilizzare nell'ambito del progetto n corso possono essere creati ex novo oppure  caricati dalle sezioni "Preferiti", "Standard",

"Mc4Datacloud"

2) Preferiti (Archivio Utente): corrisponde all'archivio "Utente" ovvero  la sezione in cui il certificatore trasferisce gli elementi che ha reato ex novo o prelevato dalle altre sezioni  in modo da creare un archivio

personalizzato

3) Standard (Archivio Mc4Software): rappresenta l'archivio interno del programma in cui sono presenti elementi già precompilati

4) Mc4DataCloud (Archivio Produttori): corrisponde alla sezione in cui è possibile attingere gli elementi dalla piattaforma online a disposizione dei principali produttori che provvedono ad inserirvi

direttamente gli elementi desunti dai  propri cataloghi commerciali .

 


Mc4DataCloud


 

La sezione "Mc4DataCloud" elenca le Pompe di calore e i Chiller inseriti direttamente dai produttori all'interno della piattaforma Mc4DataCloud di Mc4Software.

Tale elenco può essere modificato per :

- raggruppare in un unica vista tutte le ditte presenti

 

 

Per ritornare alla visualizzazione estesa occorre cliccare sull'opzione "Rimuovi dal gruppo".

 

 

Alternativamente si possono adottare diversi criteri di raggruppamento, ad esempio quello basato sulla potenza invernale (PDC), sulla potenza estiva (PDC reversibili e Chiller), tipo di Sorgenti.