CENTRALE TERMICA - CIRCUITO PRIMARIO
Il circuito primario deve essere
inserito per la sola valutazione delle perdite delle tubazione
che lo costituiscono.
NB: a valle
di tale circuito non può essere collegato alcun elemento di
distribuzione (collettore o serbatoio) ma di per se è visto
come un terminale con una richiesta termica pari alle perdite
delle tubazioni inserite.
Per inserire un impianto primario
occorre posizionarsi in corrispondenza della pompa primaria
e cliccare l'icona
.
Nel prompt che appare a schermo occorre inserire la descrizione
e confermare cliccando
<OK>.
Accanto alla Descrizione si inserirà
la Lunghezza
del tratto di tubazione.

Le altre proprietà della tubazione
devono essere impostate nel pannello sottostante:
- Marca:
selezionare la marca della tubazione dalla lista attivabile
mediante l'apposito menu a tendina.
- Diametro:
selezionare il diametro della tubazione. I valori disponibili
nel menu dipendono dalla tubazione selezionata. Qualora la
lista non fosse popolata dopo la scelta della tubazione, si
prega di aggiornare la
pagina premendo il tasto F5.
- Tipo
di Passaggio: selezionare la zona di passaggio
delle tubazioni dal menu a tendina. Tale scelta definisce
la temperatura di scambio della tubazione; di seguito vengono
elencate le voci disponibili (tra
parentesi la temperatura di calcolo presa in considerazione):
- Corrente in ambienti climatizzati
( temperatura di set point dell'ambiente climatizzato)
- Incassata in struttura isolata
delimitante l'involucro, all'interno dello strato di isolamento
principale ( temperatura di set point dell'ambiente climatizzato)
- Incassata in struttura isolata
delimitante l'involucro, all'esterno dello strato di isolamento
principale ( temperatura media mensile dell'aria esterna)
- Incassata in struttura non
isolata delimitante l'involucro ( temperatura media mensile
dell'aria esterna)
- Incassata in struttura interna
all'involucro ( temperatura di set point dell'ambiente
climatizzato)
- Corrente all'esterno
( temperatura media mensile dell'aria esterna)
- Corrente in ambiente non
climatizzato adiacente ad ambienti climatizzati (Temperatura
dell'ambiente non climatizzato calcolata in funzione del btr,x
della zona non climatizzata)
- Corrente in altri ambienti
non climatizzati (Calcolo secondo UNI/TS 11300-1)
- Interrata (a profondità
minore di 1 m) (Media mensile dell'aria esterna)
- In centrale termica
(nel caso in cui non sia adicaente ad ambienti non climatizzati)
(Temperatura media mensile + 5°C)
- Posa
in Opera: tale parametro influenza sia il
calcolo delle perdite delle tubazioni che dei recuperi di
tali perdite . Le opzioni disponibili sono:
Correnti in aria : impone
l'utilizzo delle formule A.6, A.7, A.8, A.9 della
UNI/ TS 11300-2 per il calcolo della trasmittanza
della tubazione.
Incassata nella muratura
: impone l'utilizzo delle formule A.10 e A.11 della
UNI/ TS 11300-2 per il calcolo della trasmittanza
della tubazione .
Interrata : impone l'utilizzo
delle formule A.10 e A.11 della UNI/ TS 11300-2
per il calcolo della trasmittanza della tubazione (in cui
considera la conduttività del terreno).
Tubazioni Isolate secondo All.
B del Dpr. 412/93: impone l'utilizzo della formula A.12
della UNI/ TS 11300-2 per il calcolo della trasmittanza
della tubazione .
Tubazioni isolate con la metà
dell'isolante previsto in All. B del Dpr. 412/93: impone
l'utilizzo della formula A.13 della UNI/ TS 11300-2
per il calcolo della trasmittanza della tubazione.
Tubazioni isolate con 1/3 dell'isolante
previsto in All. B del Dpr. 412/93: impone l'utilizzo
della formula A.14 della UNI/ TS 11300-2
per il calcolo della trasmittanza della tubazione.
- Passa
per: selezionare la zona di passaggio delle
tubazioni. Questa scelta è importante per definire i recuperi.
Se la zona selezionata è Riscaldata, l'energia recuperabile
dalle tubazioni è sottratta dal
fabbisogno della zona stessa. Se
le zona non è riscaldata il programma valuta l'apporto delle
perdite considerando il fattore btr,x della zona non riscaldata.
- Profondità
Interramento: utilizzato solo in caso in cui
come Tipo di Passaggio si è impostato Interrato
.